Finché c'è RICICLO c'è speranza
Operiamo al servizio dell’ambiente dal 2009 con impianto di proprietà ed autogestito, presso Castello di Annone (AT), su di un’area industriale di estensione pari a 14.000 m² di cui 8.000 m² pavimentati. L’attenzione all’efficienza impiantistica, al dettaglio gestionale e la storica serietà aziendale, già presente sul territorio con attività estrattive e movimenti terra, servizi ai privati e pubbliche amministrazioni, costituiscono il primo biglietto da visita aziendale.
Ci troviamo in una zona nevralgica a cavallo delle province di Asti ed Alessandria, a 10 km del casello autostradale TO-PC di Felizzano e 10 km del casello autostradale TO-PC di Asti Est ponendoci quale impianto di riferimento per il recupero di rifiuti da costruzione e demolizione (cosiddette “macerie edili”) per l’intera provincia di Asti, e impianto di riferimento per il recupero di rifiuti speciali industriali non pericolosi per tutto il Nord Italia.
Il mondo dei rifiuti è, come noto e senza dubbio, in continua evoluzione, normativa-tecnologica-gestionale, ma ogni evoluzione del settore è accomunata all’altra da almeno una condizione: minimizzare la produzione di rifiuti e nel contempo massimizzare le attività di recupero, al fine di destinare a smaltimento in discarica, sempre meno rifiuti.
I volumi dei rifiuti speciali prodotti in Italia supera, ogni anno, i 100 milioni di tonnellate, di cui ancora oltre il 10% va a smaltimento presso impianti di discariche.
E’ proprio da questi numeri che, con l’attento supporto degli organi di controllo/autorizzativi, abbiamo sviluppato idee che dopo diversi anni di sperimentazione si sono trasformate in nuove filiere produttive da recupero, al completo servizio dell’ambiente.
Recuperiamo oltre il 99% dei rifiuti conferiti ogni anno in impianto.