Elenco dei codici CER
(ultimo aggiornamento 11-2017)
cer 010101 rifiuti da estrazione di minerali metalliferi
cer 010102 rifiuti da estrazione di minerali non metalliferi
cer 010306 sterili diversi da quelli di cui alle voci 010304 e 010305
cer 010408 scarti di ghiaia e pietrisco, diversi da quelli di cui alla voce 010407
cer 010409 scarti di sabbia e argilla
cer 010410 polveri e residui affini, diversi da quelli di cui alla voce 010407
cer 010411 rifiuti della lavorazione di potassa e salgemma, diversi da quelli di cui alla voce 010407
cer 010412 sterili ed altri residui del lavaggio e della pulitura di minerali, diversi da quelli di cui alle voci 010407 e 010411
cer 010413 rifiuti prodotti dalla lavorazione della pietra, diversi da quelli di cui alla voce 010407
cer 020104 rifiuti plastici (ad esclusione degli imballaggi)
cer 030101 scarti di corteccia e sughero
cer 030105 segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci diversi da quelli di cui alla voce 030104
cer 030199 rifiuti non specificati altrimenti
cer 030309 fanghi di scarto contenenti carbonato di calcio
cer 030310 scarti di fibre e fanghi contenenti fibre, riempitivi e prodotti di rivestimento generati dai processi di separazione meccanica
cer 060314 sali e loro soluzioni, diversi da quelli di cui alle voci 06 03 11 e 06 03 13
cer 060503 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 060502
cer 070712 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 070711
cer 100101 ceneri pesanti, scorie e polveri di caldaia (tranne le polveri di caldaia di cui alla voce 100104)
cer 100102 ceneri leggere di carbone
cer 100103 ceneri leggere di torba e legno non trattato
cer 100107 rifiuti fangosi prodotti da reazioni a base di calcio nei processi di desolforazione dei fumi
cer 100115 ceneri pesanti, scorie e polveri di caldaia prodotte dal coincenerimento, diverse da quelli di cui alla voce 100114
cer 100117 ceneri leggere da coincenerimento, diverse da quelle di cui alla voce 100116
cer 100201 rifiuti dal trattamento delle scorie
cer 100202 scorie non trattate
cer 100208 rifiuti prodotti dal trattamento dei fumi, diversi da quelli di cui alla voce 10 02 07
cer 100210 scorie di laminazione
cer 100212 rifiuti prodoti dal trattamento delle acque di raffreddamento, diversi da quelli di cui alla voce 10 02 11
cer 100601 scorie della produzione primaria e secondaria
cer 100903 scorie di fusione
cer 100906 forme ed anime di fonderia non utilizzate, diverse da quelle di cui alle voce 100905
cer 100908 forme e anime da fonderia utilizzate, diverse da quelle di cui alla voce 100907
cer 100910 polveri dei gas di combustione diverse da quelle di cui alla voce 100909
cer 100912 altri particolati diversi da quelli di cui alla voce 100911
cer 101003 scorie di fusione
cer 101006 forme ed anime da fonderia non utilizzate diverse da quelle di cui alla voce 101005
cer 101008 forme d’anima da fonderia utilizzate, diverse da quelle di cui alla voce 101007
cer 101103 scarti di materiali in fibra a base vetro
cer 101110 scarti di mescole non sottoposte a trattamento termico diverse da quelle di cui alla voce 101109
cer 101112 rifiuti di vetro diversi da quelli di cui alla voce 101111
cer 101201 scarti di mescole non sottoposte a trattamento termico
cer 101203 polveri e particolato
cer 101206 stampi di scarto
cer 101208 scarti di ceramica, mattoni, mattonelle e materiali da costruzione (sottoposti a trattamento termico)
cer 101311 rifiuti della produzione di materiali compositi a base di cemento, diversi da quelli di cui alle voci 101309 e 101310
cer 110110 fanghi e residui di filtrazione, diversi da quelli di cui alla voce 11 01 09
cer 120101 limatura e truccioli di materiali ferrosi
cer 120105 limatura e trucioli di materiali plastici
cer 120113 rifiuti di saldatura (limititatamente a polveri e particolato di saldatura)
cer 120115 fanghi di lavorazione, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 14
cer 120117 materiale abrasivo di scarto, diverso da quello di cui alla voce 120106
cer 120121 corpi d’utensile e materiali di rettifica esauriti diversi da quelli di cui alla voce 120120 (limititatamente ai materiali di rettifica)
cer 150101 imballaggi in carta e cartone
cer 150102 imballaggi in plastica
cer 150103 imballaggi in legno
cer 150104 imballaggi metallici
cer 150105 imballaggi in materiali compositi
cer 150106 imballaggi in materiali misti
cer 150107 imballaggi in vetro
cer 160103 pneumatici fuori uso
cer 160112 pastiglie per freni, diverse da quelle di cui alla voce 160111
cer 160119 plastica
cer 160120 vetro
cer 160304 rifiuti inorganici, diversi da quelli di cui alla voce 161303
cer 161102 rivestimenti e materiali refrattari a base di carbone provenienti dalle lavorazioni metallurgiche, diversi da quelli di cui alla voce 161101
cer 161104 altri rivestim. E mat. Refrattari provenienti dalle lavoraz. Metallurgiche diversi da quelli di cui alla voce 161103
cer 161106 rivestimenti e materiali refrattari provenienti da lavorazioni non metallurgiche, diversi da quelli di cui alla voce 161105
cer 170101 cemento
cer 170102 mattoni
cer 170103 mattonelle e ceramiche
cer 170107 miscugli e scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelle di cui alla voce 170106
cer 170201 legno
cer 170202 vetro
cer 170203 plastica
cer 170302 miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 170301
cer 170401 rame, bronzo, ottone
cer 170402 alluminio
cer 170403 piombo
cer 170404 zinco
cer 170405 ferro e acciaio
cer 170406 stagno
cer 170407 metalli misti
cer 170411 cavi, diversi da quelli di cui alla voce 170410
cer 170504 terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 170503
cer 170506 fanghi di dragaggio, diversi da quella di cui alla voce 170505
cer 170508 pietrisco per massicciate ferroviarie, diverso da quello di cui alla voce 170507
cer 170604 materiali isolanti diversi da quelli di cui alle voci 170601 e 170603
cer 170802 materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 170801
cer 170904 rifiuti misti dell’attivita’ di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 170901, 170902 e 170903
cer 190112 ceneri pesanti e scorie, diverse da quelli di cui alla voce 190111
cer 190114 ceneri leggere, diverse da quelle di cui alla voce 19 01 13
cer 190401 rifiuti vetrificati
cer 190802 rifiuti dell’eliminazione della sabbia
cer 190814 fanghi prodotti da altri trattamenti delle acque reflue industriali,diversi da quelli di cui alla voce 190813
cer 191204 plastica e gomma
cer 191205 vetro
cer 191207 legno diverso da quello di cui alla voce 191206
cer 191209 sabbie e minerali
cer 191212 altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattam. Meccanico dei rifiuti diversi da quelli di cui alla voce 191211
cer 191302 rifiuti solidi provenienti dalle operazioni di bonifica dei terreni, diversi da quelli di cui alla voce 191301
cer 191304 fanghi prodotti dalle operazioni di bonifica dei terreni
cer 200102 vetro
cer 200138 legno, diverso da quello di cui alla voce 200137
cer 200139 plastica
cer 200301 rifiuti urbani non differenziati
cer 200303 residui della pulizia stradale
cer 200306 rifiuti della pulizia delle fognature
I rifiuti conferibili in impianto dovranno essere accompagnati da giudizio di non pericolosità ai sensi del reg. Ue 1357/2014.
Per quanto riguarda il cer 17 05 04 l’impianto può ritirare rifiuti con concentrazioni degli inquinanti csc inferiori ai limiti di cui alla colonna a, inferiori ai limiti di cui alla colonna b oppure superiori ai limiti di cui alla colonna b della tab. 1, dell’allegato 5 alla parte iv del d.lgs. 152/2006 e ss mm ed ii.
Per quanto riguarda i rifiuti della presente e precedente scheda che verranno recuperati all’interno della filiera per la produzione di conglomerati cementizi potranno essere richieste ulteriori determinazioni chimiche secondo i disposti dell’allegato 1 del dm 5/02/98 e ss mm ed ii.